4° Corso NEW WORK 2024-2025
Home 9 Progetto 9 4° Corso NEW WORK 2024-2025

SCOPRI COME CREARE O FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITÀ CON I TUTOR DELLA FONDAZIONE LIONS PER IL LAVORO

La quarta edizione del Corso New Work, annata 2024-2025.

Qui trovi disponibili i video di tutti gli incontri della quarta edizione.

Iscriviti ora alla nuova edizione 2024-2025!

Open Day Corso New Work 2024 - 2025

Saluto e riflessione del Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto Lions Italy Dott. Leonardo Potenza sul valore del lavoro nel nostro tempo che non è una semplice remunerazione ma qualcosa di importante quale realizzazione umana propria e nel fare del bene agli altri.

Saluto e relazione del Governatore Lion Distretto 108 YB Dott. Mario Palmisciano e Governatore delegato del Multidistretto per il service Help emergenza lavoro, ludopatia, sovraindebitamento e usura

Durante l’incontro sono stati affrontati temi che riguardano tutte le fasce d’età, con particolare attenzione alle difficoltà lavorative, al sovraindebitamento e al rischio dell’usura. Si è discusso di come i cambiamenti economici e globali possano mettere in difficoltà sia i lavoratori che le imprese, sottolineando l’importanza di un approccio etico nella gestione delle risorse umane e nelle dinamiche aziendali.

Si è parlato anche delle sfide legate all’accesso al credito, che spesso spingono le piccole e medie imprese a ricorrere a soluzioni non convenzionali, aumentando il rischio di usura e precarietà. È fondamentale sensibilizzare su questi aspetti per prevenire situazioni di vulnerabilità e promuovere un sistema più equo e sostenibile.

Analisi socio economica del Prof. Sediari Presidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Lions per il Lavoro Italia Ets con riferimento al lavoro

Intervento di Roberto Guerra, Presidente della Scuola Superiore Maurizio Panti. Il Prof. Roberto Guerra illustra l’impegno della scuola, ente del terzo settore attivo dal 2004, nella formazione e nell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Oltre 1000 giovani manager formati dal 2005, progetti innovativi come la formazione continua e collaborazioni prestigiose con università e istituzioni, testimoniano il contributo fondamentale della Scuola Panti. Sottolineata anche la sinergia con la Fondazione Lions per il Lavoro, a sostegno dell’imprenditorialità e del reinserimento lavorativo. Un intervento ricco di spunti e ringraziamenti agli enti e alle persone che rendono possibile questa missione.

Relazione del Dott. Guido Cogotti Presidente del Comitato di Gestione della Fondazione Lions per il lavoro Italia Ets.
Il Dott. Cogotti presenta il corso New Work, un’iniziativa dedicata a supportare chi si trova in difficoltà lavorative.
Il Corso, giunto al quarto anno, offre pillole formative per aiutare persone di ogni età a intraprendere un percorso di lavoro autonomo. Si rivolge a giovani inoccupati, adulti disoccupati e chiunque desideri reinventarsi, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di indipendenza economica.
Tra i temi trattati:
Lavoro autonomo come motore di crescita personale e collettiva.
L’importanza del microcredito, in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle competenze lavorative.
Le sfide di chi perde il lavoro in età avanzata e come affrontarle.
Un progetto che punta a dare fiducia e strumenti concreti per superare difficoltà lavorative, con un percorso strutturato: formazione, concorso per progetti imprenditoriali e assistenza professionale.

Primo incontro corso New Work 2024 - 2025 26 novembre 2024
Relazione del Dott. Guido Cogotti Presidente del Comitato di Gestione della Fondazione Lions per il lavoro Italia Ets. Titolo relazione: Dalla visione all’azione valutando i rischi e trasformandoli in opportunità In questo video esploriamo come valutare i rischi e trasformarli in opportunità per avviare e gestire un’attività economica di successo. Che si tratti di un’impresa, un’attività artigianale, artistica o professionale, analizzeremo i fattori chiave: dalla pianificazione strategica alla gestione economica e finanziaria. Scopriremo l’importanza di bilanciare costi e ricavi, controllare i flussi di cassa e adattarsi ai cambiamenti del mercato per garantire sostenibilità e redditività a lungo termine. Un approfondimento essenziale per imprenditori e professionisti che vogliono massimizzare i risultati e costruire un progetto solido e duraturo.

Relazione del Dott. Jaime Nazar Educatore Finanziario Economico Patrimoniale Uni 11402 Titolo Relazione: L’ Educazione Finanziaria come strumento utile per un Welfare Aziendale efficace Il welfare aziendale è uno strumento che mira a migliorare il benessere dei dipendenti offrendo servizi e benefici che riducono il cuneo fiscale e aumentano il tenore di vita. Nasce dalla difficoltà dello Stato sociale nel soddisfare i bisogni delle famiglie. Attraverso piattaforme, si forniscono soluzioni in ambiti come salute, istruzione e conciliazione vita-lavoro. Dati dimostrano che aziende con un welfare ben strutturato registrano maggiore produttività e redditività. Collegato a questo è l’educazione finanziaria, che aiuta le famiglie a gestire risorse e pianificare il futuro, rendendo più stabile il bilancio familiare.

Relazione del Dott. Riccardo Vieri Esperto in AI e nuove tecnologie – Innovation Manager Titolo Relazione: Intelligenza Artificiale a servizio dell’uomo L’intelligenza artificiale è un potente alleato per investimenti e gestione aziendale. Analizza dati, crea profili di rischio personalizzati e suggerisce strategie mirate su azioni, ETF, criptovalute e altro. Non sostituisce il consulente finanziario ma lo supporta con analisi approfondite. Usarla oggi è essenziale per restare competitivi.

https://youtu.be/YDd4xiz1owE?si=RvlT0q7SdQorRo5u

Secondo incontro corso New Work 2024 - 2025 10 dicembre 2024

Relazione della Dott.ssa Maria Claudia Cavaliere Mental e innovation coach – laureata in psicologia del lavoro e Career Counselor per il progetto Gol della Regione Toscana

Titolo relazione: Autoimprenditività

Scopri come sviluppare imprenditività, pianificazione strategica e competenze chiave per affrontare i cambiamenti e costruire progetti di successo. Dal lavoro su se stessi alla comunicazione efficace, questo video offre strumenti pratici per imprenditori, liberi professionisti e chiunque voglia realizzare i propri obiettivi con consapevolezza e determinazione. Un viaggio attraverso autostima, passione e innovazione!

 

Relazione del Dott. Marco D’Arrigo Co-Founder e Direttore Editoriale Bad Literature Inc

Titolo relazione: L’importanza delle giovani imprese e delle startup

Un viaggio tra passato, presente e futuro: dalle storie di visione e coraggio imprenditoriale di Alfredo Alonso e delle aziende del settore dello zolfo, fino al progetto innovativo di Vaglia, che trasforma un problema ambientale in opportunità sostenibili. Scopri come valorizzare il territorio, creare impresa con passione e dare speranza ai giovani attraverso formazione e lavoro. Un messaggio di ispirazione per chiunque voglia costruire il futuro con determinazione!

 

Relazione della Dott.ssa Aurora Fonnesu Animatrice di comunità presso Progetto Policoro Titolo relazione: AI e Business Plan: facilitare la nascita di nuove attività imprenditoriali In questo video esploriamo come l’intelligenza artificiale, e in particolare Gemini di Google, può supportare la creazione di un’impresa. Mostriamo come sviluppare un business plan, analizzando vantaggi e limiti dell’IA. Attraverso l’esempio di un negozio ecosostenibile, evidenziamo come Gemini aiuti con nomi, strategie e bilanci, sottolineando l’importanza del controllo umano.

Terzo incontro corso New Work 2024 - 2025 14 gennaio 2025

Relazione del Dott. Gianfranco De Gregorio Consulente e Project Manager

Titolo relazione: Conoscere il campo di gioco e le sue regole.

In questo video esploriamo i passaggi fondamentali per capire il mercato e la sua importanza per ogni progetto imprenditoriale. Dalla necessità di conoscere il primo cliente alla comprensione delle dinamiche competitive, scoprirai:

• Perché analizzare il mercato è una condizione indispensabile per iniziare.

• Come il mercato determina il valore della tua attività.

• L’importanza di monitorare i cambiamenti e adattarsi.

• Come individuare i bisogni dei clienti e posizionarti nel modo giusto.

Verranno condivise anche esperienze personali e strategie pratiche per acquisire dati di mercato, migliorare la competitività e fare la differenza nel tuo settore. Scopri come trasformare le tue idee in un successo concreto! Guarda il video e scopri di più!

 

Relazione del Dott. Paolo Pigliacampo Giornalista e CEO Gruppo Vistanet

Titolo Relazione: Indagini di mercato e strategie di posizionamento.

Scopri il segreto per il successo della tua azienda! Sai davvero chi sono i tuoi clienti? O come i grandi brand, utilizzano i sondaggi per conquistare il mercato? In questo video ti spiegherò perché un’indagine di mercato è il tuo miglior alleato per ridurre i rischi, conoscere il tuo target e costruire una strategia vincente. Imparerai come distinguere i sondaggi qualitativi da quelli quantitativi, quali strumenti utilizzare (da Google Forms ai focus group) e come trasformare i dati raccolti in azioni concrete per il tuo business. Non lasciare che l’incertezza blocchi il tuo successo: guarda ora e scopri come far crescere la tua impresa con una strategia basata sui dati!

 

Relazione del Sig. Carmelo Ulargiu Imprenditore

Titolo Relazione: 25 anni di esperienza nel settore: cosa ho imparato sulla crescita aziendale e sull’importanza della strategia!

In questo video si parlerà di come trasformare un’azienda, partendo dai primi passi incerti fino a raggiungere risultati concreti grazie alla tecnologia, alle analisi di mercato e a strategie mirate. Grazie alla collaborazione con professionisti come Vistanet, verrà mostrata l’importanza di conoscere il mercato e di adattarsi ai cambiamenti rapidi che lo influenzano.

L’obiettivo? Offrire non solo prodotti, ma soluzioni personalizzate per le famiglie, puntando su un futuro energetico sostenibile. Saranno analizzati errori, successi e come una strategia ben strutturata possa fare la differenza in un mercato sempre più competitivo. Se vuoi scoprire come innovazione e strategia possano trasformare il tuo business, non perderti questo video!

Quarto incontro corso New Work 2024 - 2025 28 gennaio 2025

Relazione della Sig.ra Maria Golban Agente in attività finanziaria

Titolo Relazione: Modello Canvas, uno strumento strategico per gli imprenditori

In questo video parleremo di Business Model Canvas, uno strumento fondamentale per imprenditori, startup e aziende di qualsiasi dimensione. Ti guiderò passo dopo passo attraverso i suoi 9 blocchi chiave, spiegando come strutturare un modello di business chiaro ed efficace. Ecco cosa vedremo nel video: Cos’è il Business Model Canvas e perché è così utile per la pianificazione aziendale La sua struttura: i 9 elementi chiave che compongono un business di successo L’importanza degli stakeholder, dei clienti e dei partner strategici Come identificare il target di riferimento e creare una proposta di valore unica Strategie per raggiungere i clienti, instaurare relazioni e generare ricavi La gestione delle risorse chiave, delle attività strategiche e dei costi Che tu sia un imprenditore o stia lanciando una startup, il Business Model Canvas ti aiuterà a pianificare e ottimizzare il tuo business in modo semplice e visivo! Guarda il video fino alla fine per scoprire esempi pratici e consigli utili per applicarlo alla tua impresa!

 

Relazione del Sig. Renato Orrù Imprenditore

Titolo Relazione: Presentazione della Serramenti Renato Orrù S.r.l.

In questo video, si racconta il percorso imprenditoriale di una persona che è passata da essere dipendente per 13 anni a diventare titolare di un’azienda con oltre 40 dipendenti e diversi stabilimenti produttivi. Ecco alcuni punti chiave del suo viaggio: Le sfide e le decisioni che lo hanno portato a mettersi in proprio Come ha iniziato con un piccolo showroom e pochi macchinari usati L’importanza dell’innovazione, del passaparola e della pubblicità Il valore del rapporto con i dipendenti e la creazione di un team unito La continua crescita dell’azienda e i nuovi progetti futuri Se qualcuno sta pensando di avviare un’attività o vuole scoprire cosa serve per costruire un’azienda solida nel tempo, questo video è perfetto per lui!

 

Relazione del Dott. Fabio Manis Agente in attività finanziaria e del Dott. Guido Cogotti Commercialista e Tutor Microcredito ENM

Titolo Relazione Dott. Fabio Manis: L’IA come supporto strategico per la creazione di un Business Plan in modello Canvas (con ChatGPT)

Titolo Relazione Dott. Guido Cogotti: Analisi Economica / Finanziaria su ipotesi produttive

In questo video scopriremo come ChatGPT può essere d’aiuto per la creazione di un Business Plan in modello Canvas – con il supporto di un commercialista. In relazione alle elaborazioni del piano di Business Plan con AI, valutazioni e analisi delle prospettive aziendali.